19 novembre 2021
“Sono stata davvero lieta di incontrare Pierlo Marzorati, icona del basket italiano e di avere una costruttiva occasione di confronto su temi che stanno davvero a cuore dei giovani, quali lo sport e il basket in particolare". Dichiara Fabiana Dadone.
"Oggi, dobbiamo sempre più creare condizioni per favorire la condizione giovanile e rafforzare, in modo corale, la funzione educativa, di crescita personale e aggregazione sociale della pratica sportiva - continua il Ministro - specie tra i giovani e sui territori. C’è spazio per lavorare insieme e costruire buone pratiche, anche per favorire, nei nostri ragazzi e nei nelle nostre ragazze, stili di vita sani e approcci inclusivi e solidali”. Conclude Fabiana Dadone.
Al centro dei colloqui, l’importanza, per i giovani, dello sport e in particolare del basket quale strumento educativo, di inclusione sociale e di dialogo culturale e anche intergenerazionale.
"Voglio innanzitutto ringraziare il ministro Dadone per la disponibilità. Come associazione, fin dalla sua costituzione la L.I.B.A. Italia si è data come obiettivo la promozione della pallacanestro nel mondo dei giovani, perché vogliamo trasmettere ai ragazzi tutto quello che abbiamo imparato e vissuto con le nostre esperienze". Commenta Marzorati.
"Durante l'incontro abbiamo presentato al ministro le nostre idee e i nostri progetti pensati per i ragazzi, in particolare quello che svilupperemo nella scuola, dall'infanzia all'università, a partire dal prossimo anno. Abbiamo condiviso la possibilità di trovare alcune regioni pilota da cui partire e l'augurio è che possa essere il punto di partenza per qualcosa di importante e costruttivo". Conclude il Segretario generale L.I.B.A.