29 novembre 2021
"Aggregare per permettere lo sviluppo di percorsi di Cittadinanza attiva in tutti gli stati membri". Questo è il commento a margine dell'incontro a Bruxelles per discutere di politiche giovanili europee.
"Ho avuto modo di avviare un dialogo con la Direttrice Generale dellEAC Christophidou - continua Fabiana Dadone - sull'impatto delle politiche rivolte ai giovani e sullo sviluppo di indicatori nel quadro della strategia UE per i giovani e del Covige".
Il Ministro Dadone incontrato in un bilaterale la Commissaria UE per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Gabriel, in vista delle progettualità legate al 2022 anno europeo dei giovani e al lancio della consultazione dedicata ai giovani Italiani e dei Balcani occidentali sul futuro dell'Europa, tema che la Commissaria segue da vicino.